SIN CITY
Lo Skyline di Las Vegas è in continua evoluzione, tra gli hotel e i classici casinò accompagnati da giochi d’acqua e di luci, negli ultimi anni stanno sorgendo sempre più strutture per arricchire l’esperienza da offrire ai turisti che ogni anno affollano la città più pazza d’America e The Sphere, un’arena per eventi futuristica, è entrata di diritto fra le strutture più gettonate non solo del Nevada ma degli interi USA.
LE CARATTERISTICHE
Le dimensioni della struttura semisferica sono decisamente importanti: 157 metri di larghezza e 112 metri di altezza, per un totale di 18000 posti a sedere… Costo di questa meraviglia dell’architettura: 2,2 miliardi di $.
LA STRUTTURA E L’INTERNO
I lavori di costruzione sono iniziati nel 2018 e l’arena, un qualcosa che non si era mai visto prima d’ora, è stata ufficialmente inaugurata questo settembre.
Possente e mastodontica, posizionata nella via più centrale di Las Vegas, offrirà a tutti i visitatori un’esperienza immersiva a 360° grazie agli innovativi seggiolini e ai vari sensori posizionati all’interno dell’arena.
Enorme il maxischermo led che avvolge la struttura, servirà alla promozione di tutti gli eventi che si terranno nella sfera tra cui concerti, esibizioni ed incontri sportivi.
LA POSIZIONE DI LAS VEGAS NEL PANORAMA SPORTIVO
La Sin City sta diventando sempre di più un punto di riferimento per tutti gli appassionati dello sport negli ultimi anni; tra le varie cose segnaliamo tre squadre che si hanno spostato la loro sede nel Nevada: Golden Knights (Hockey, dal 2018), Raiders (Football americano, dal 2020), Athletics (Baseball, nel prossimo biennio) nonché il GP di Las Vegas (Formula 1) che si terrà a partire dal 2023.
LA REFERENCE DELLA SFERA
Magari gli architetti non hanno mai guardato neanche uno spezzone del film con MJ e i Looney Tunes ma a noi piace fantasticare e quindi l’associazione della sfera al palazzetto in cui viene disputata la partita finale del primo Space Jam ci sorge fin troppo spontanea.
photo credits: archyde.com