Già conosciuta ai più per i contenuti social, con l’annuncio del team di F1 McLaren Bianca Bustamante è in trend su tutti i social. Conferma che sia una persona da tenere d’occhio, in pista e non.
Chi è Bianca?
Bianca Bustamante, 19 Gennaio 2005 Filippine
-Gareggia dall’età di 6 anni, non senza difficoltà.
-Ragazza di talento, costante e affidabile:
– Ha vinto 4 volte il China Grand Prix Kart Scolarship e 3 volte il famoso Macao International Kart Grand Prix.
– SKUSA SuperNationals 2015 (una delle più grandi gare di kart negli Stati Uniti): 4^ posto e premio Star del futuro.
– 2021: Selezionata come unica concorrente asiatica per FIA Girls on Track – Rising Star.
– 2022: debutto in monoposto gareggiando in W Series, F4 italiana e degli Emirati Arabi
– 2023: 2 vittorie e 2 podi in F1 Academy con team Prema
Pilota di riferimento: Niki Lauda per la sua dedizione verso la professione, costanza, concretezza e solidità mentale.
La sua ambizione:
Mostrare un giorno che i piloti asiatici possono competere sulla scena mondiale e sconvolgere l’automobilismo dimostrando che le donne possono vincere ai massimi livelli in uno sport dominato dagli uomini.
Donne e F1
Gli sport motoristici da sempre sono dominati dagli uomini per l’idea secondo cui corse e auto appartengono agli uomini ed è uno sport troppo pericolose per le femmine.
Nella storia poche donne hanno gareggiato e finito una gara di F1:
– Maria Teresa de Filippis -> 1958, qualificata in 3 delle 5 gare da lei disputate per scarsa competitività dei mezzi.
– Lella Lombardi -> GP Spagna 1975, prima e unica donna a conquistare dei punti
– Giovanna Amati -> 1992, seconda guida Brabham e ultima donna a partecipare ad un GP di F1
In tempi più recenti, Susie Wolff è scesa in pista per le prove libere del venerdì, le altre donne solo in test privati.
Bianca vuole riscrivere questa storia.
Impatto social
Utilizza i suoi canali social con la consapevolezza che può fare del bene. “Non importa quanto possa essere maschile un ambiente, puoi essere femminile è bella quanto vuoi“.
E crea contenuti celebrando la dualità: trucchi, sistemazione dei capelli, aggiunge femminilità nelle proprie azioni anche nel contesto della corsa.
Premiata da TikTok Filippine come Sports Creator of the year per essere una fonte di ispirazione per gli altri, in quanto ha raccontato i suoi momenti alti e bassi come pilota professionista attraverso la suddetta piattaforma.
I dati social confermano questo status:
Dati Tiktok: Oltre 920 mila followers
Ricezione costante di 100 mila-1 milione di visualizzazioni per video
L’annuncio di essere diventata McLaren Development Driver sul suo account personale ha ricevuto il doppio di visualizzazioni di quello sull’account ufficiale McLaren (team ha oltre 3 milioni di followers)
Dati instagram: 42406 followers in più il giorno dell’annuncio McLaren
20 ottobre picco maggiore con 65611 followers in più
701039 a 897864 followers: da annuncio a fine weekend Austin -> sempre in crescita con media 35 mila al giorno
Post annuncio: 634511 like, 4214 commenti (post in collaborazione McLaren, Bianca, team Art GP)
NFT Community
Nel 2022 ha creato Dark Horse, NFT community che offre aggiornamenti e contenuti esclusivi per i suoi fan.
– accesso esclusivo dietro le quinte durante le sue gare
– Entrare a far parte del team per supportare la sua carriera motoristica
La sua capacità di entrare in contatto con il pubblico rappresenta un’opportunità d’oro per McLaren di attingere ad un mercato in crescita di donne e giovani ragazze appassionate.