Adidas ha presentato i “Kit Away” per gli Europei Femminili ed ha deciso di rendere omaggio ai movimenti artistici nazionali con le divise da trasferta di sei squadre: Italia, Spagna, Belgio, Germania, Svezia e Galles.
La scelta di trasformare le divise in vere e proprie tele artistiche è il frutto del lavoro della divisione adidas Football Apparel, guidata da Roberta Stothard, Product Manager del brand. Il calcio è parte integrante della cultura popolare e riesce a evocare ricordi ed emozioni condivisi da milioni di persone. Proprio per questo, le divise da gioco rappresentano la storia, la cultura e l’identità nazionale di chi le indossa, trasformando il campo in un vero e proprio palcoscenico culturale.
Per l’Italia, adidas si ispira al Realismo rinascimentale, esprimendo l’amore per il mondo naturale con tonalità di verde e rami di vite intrecciati che decorano fronte e retro della maglia. La Germania ha optato per la street art tipica di città come Berlino, con dettagli grafici che richiamano il dinamismo e la creatività urbana. Il Belgio si veste dei motivi geometrici astratti degli anni ’20, mentre la Svezia celebra l’Espressionismo astratto.
Per la Spagna, il Cubismo è stato il movimento artistico di riferimento, mentre il Galles ha reso omaggio al tradizionale “Love Spoon”, simbolo nazionale di lealtà e unione. La maglia scozzese presenta i colori Primula e Rosa, indossati storicamente a cavallo tra il XIX e il XX secolo, mentre quella dell’Irlanda del Nord celebra il suggestivo viale di faggi intrecciati conosciuto come “The Dark Hedges” nella contea di Antrim.
Con questa collezione, adidas racconta storie artistiche e culturali attraverso ogni dettaglio, rendendo le divise da trasferta dei veri capolavori da indossare in campo.
Cosa ne pensi? Diccelo nei commenti!
Clicca qui per vedere le jersey!