A distanza di due anni da quello che per molti è stato il più grande match femminile nella storia del pugilato, Katie Taylor e Amanda Serrano hanno dato spettacolo e riscritto nuove pagine nella storia dello sport femminile. Durante l’evento “Paul vs Tyson” trasmesso in streaming su Netflix nella notte del 16 novembre 2024, è infatti andato in onda quello che è l’evento sportivo con protagoniste femminili più visto di sempre!
L’incontro valevole per il titolo indiscusso dei pesi super leggeri femminili, che ha preceduto l’attesissima contesa tra l’ex pugile 59enne Mike Tyson contro lo youtuber statunitense Jake Paul, si è rivelato il vero match-clou della serata risultando controverso quanto, se non di più, la sconfitta di Iron Mike nel main event. Il confronto ha visto prevalere ai punti per 95-94 la campionessa in carica Katie Taylor, nonostante le siano stati contestati atteggiamenti tutt’altro che sportivi, come la testata che ha lacerato il sopracciglio della portoricana durante lo scontro.
Se il risultato del ring continua a far discutere gli appassionati della Noble Art, inconfutabile è il dato che porta queste due straordinarie atlete a riaprire le pagine degli almanacchi, perché quello che è stato il secondo atto tra la Taylor e la Serrano è diventato l’evento femminile più visto nella storia dello sport, secondo Netflix, con oltre 50 milioni di telespettatori collegati con l’AT&T Stadium di Arlington, e rimasti col fiato sospeso in attesa di vedere chi tra le due trionfasse.
Katie Taylor e Amanda Serrano non solo hanno dato vita a un incontro memorabile, ma hanno anche infranto barriere storiche, regalando al pugilato femminile un momento di gloria senza precedenti e dimostrando che la passione e il talento sul ring non conoscono generi. Un traguardo che segna un nuovo capitolo nella storia dello sport e un esempio per le generazioni future.
Clicca qui per vedere il video!