La Kings League World Cup Nations 2025 ha già raggiunto in importante traguardo, registrando oltre quaranta milioni di spettatori su diverse piattaforme nei primi quattro giorni del torneo svoltosi tra Milano e Torino. Questo evento, promosso dall’ex calciatore Gerard Piqué, ha visto una media di oltre dieci milioni di spettatori unici giornalieri, stabilendo nuovi record rispetto alle precedenti edizioni.
Sulle varie piattafome social, le visualizzazioni complessive hanno superato i 75 milioni, con un incremento del 35% per ogni partita rispetto alla Kings League Club World Cup del 2024. In particolare, il match tra le nazionali di Spagna e Italia ha registrato un aumento del 18% di spettatori rispetto alla finale del torneo per club.
La lega di calcio a 7 beneficia, inoltre, di una diffusione globale grazie a numerosi accordi con partner internazionali come CBS Golazo Network negli Stati Uniti, Espn e Disney+ in America Latina, Skysport in Italia, e Dazn in Giappone e Australia. La Kings League, quindi, continua a espandere la sua portata globale, rafforzata dalla partnership con Adidas in Italia e da un round di investimenti da 60 milioni di euro.
La finale, svoltasi il 12 gennaio all’Allianz Stadium di Torino, è stato un evento ricco di emozioni, con la partecipazione di leggende del calcio mondiale come Pirlo, Casillas, Buffon e famosi streamer in un match speciale, ed il concerto di Mahmood a coronare il Music Show, offrendo un’esperienza indimenticabile per tutti gli appassionati.
E tu cosa ne pensi dell’impatto mediatico della Kings League? Scrivi il tuo parere nei commenti!