Dopo essere stato acquistato nel 2021 dal PIF, fondo di investimento pubblico dell’Arabia Saudita, il Newcastle si è sempre più avvicinato al mondo mediorientale, come testimonia anche l’attuale seconda maglia che, con tonalità bianco-verde, omaggia i colori sauditi.
Risulta non casuale la scelta del nuovo main sponsor che, a partire dalla prossima stagione, apparirà sulle divise da gioco dei Magpies.
Quale sarà?
Il nome del marchio non è stato ancora reso noto, ma si tratterebbe di una società del Medio Oriente in grado di portare nelle casse dei bianconeri 25 milioni di sterline all’anno.
Un brand che andrà a sostituire l’attuale Fun88, società di scommesse che fruttava 8 milioni a stagione. L’operazione non è ancora ufficiale ma lo sarà al termine della stagione, che vede la squadra di Eddie Howe impegnata nella corsa alla Champions League.
Un notevole incremento che non andrebbe a violare i parametri del fair market value, un regolamento voluto dalla Premier League proprio nel 2021 in seguito al passaggio di proprietà da Mike Ashley al fondo guidato da Mohammad Bin Salman e che è nato per evitare che eventuali rapporti commerciali compromettano la competitività della massima divisione inglese.
Un passo in avanti che oltre a permettere una crescita dei ricavi legati alle sponsorizzazioni, rientrerebbe alla perfezione nei paletti imposti dalla Lega.
I main sponsor del Newcastle dal 1980 ad oggi:
Newcastle Breweries (1980-1986)
Greenall’s Beers (1986-1990)
Newcastle Brown Ale (1990-2000)
NTL Incorporated (2000-2003)
Northern Rock (2003-2012)
Virgin Money UK (2012-2013)
Wonga.com (2013-2017)
Fun88 (2017-2023)
Storicamente, il Newcastle è stato un brand limitato all’interno dei confini nazionali, stipulando accordi esclusivamente con società britanniche. Il nuovo sponsor sarà il primo straniero e darà seguito ad un processo di diffusione e internazionalizzazione intrapreso dalla nuova proprietà.
Fonte: Calcio e Finanza, Times e Wikipedia